Tu sei qui

Home » Formazione

Formazione

Corso di formazione ed aggiornamento professionale “I.N. 2.0_ Innovazioni in Ingegneria Naturalistica”

Si allega la brohure del corso di formazione ed aggiornamento professionale “I.N. 2.0_ Innovazioni in Ingegneria Naturalistica”, organizzato dal Prof. Federico Preti e patrocinato da AIPIN, che si terrà nel periodo settembre-ottobre 2021.

SCADENZA ISCRIZIONI: 30 luglio 2021

Introduction to Geostatistics, Parma, 10-28 maggio 2021

Lecturer: Prof. J. Jaime Gómez-Hernández (Universitat Politècnica de València)

La partecipazione al corso è gratuita, ma è richiesta una registrazione entro il 30 aprile.

 

Master di secondo livello “Climate Change: adaptation and mitigation solutions”

Date: gennaio – dicembre, 2021

Sede: Politecnico di Torino, Italia

Scadenza iscrizioni: 22 ottobre 2020

Lingua: Inglese

Master di II livello in "Gestione sostenibile del Rischio idro-geologico in Ambienti montani" - Bolzano

Il Master di II livello in "Gestione sostenibile del Rischio idro-geologico in Ambienti montani", offerto dalla Libera Università di Bolzano, si terrà a partire dal prossimo autunno, riedizione di una passata edizione sulla stessa tematica che ha riscosso un discreto successo tra i professionisti, gli ordini professionali e gli operatori tecnici del settore che a vario titolo operano presso istituzioni pubbliche.

Studi di aggiornamento "Innovazione nell'ingegneria marittima", Lecce 12-13 ottobre 2018

Si allega il programma delle giornate relative agli studi di aggiornamento AIOM e PIANC che si terranno nell'UniSalento a Lecce nei giorni 12 e 13 ottobre 2018.

Master di II Livello sul dissesto idrogeologico - Libera Università di Bolzano-Bozen

Master di II Livello sul dissesto idrogeologico, organizzato dalla Libera Università di Bolzano-Bozen.

Durata annuale. Inizio delle lezioni: ottobre, termine iscrizioni: fine agosto.

Il Master è organizzato in collaborazione con gli Ordini Professionali.

Tutte le informazioni sono reperibili ai seguenti link:

Corso Modellazione Idraulica FLO-2D

Per chi e' interessato ad imparare ad utilizzare modelli idraulici 2D per attività di ricerca o professionale, ci sono tre eventi di interesse organizzati dalla FLO-2D USA a luglio.

Il primo evento e' un workshop di un giorno gratuito che si terra' a Palermo il 1 luglio organizzato dalla Conferenza Internazionale di Hydroinformatics (https://www.hic2018.org/).

W.A.T.E.R. Summer school 2018, Oostende, Belgium (24-28 settembre 2018)

W.A.T.E.R.: Workshop on Advanced measurement Techniques and Experimental Research is a Summer School organized by the Vrije Universiteit Brussel (www.vub.ac.be) and the IAHR Experimental Methods and Instrumentation Committee (EMI) (www.iahr.org) in collaboration with Flanders Marine Institute (www.vliz.be). This Summer School is focused on experimental methods applied in different hydraulics fields. It combines theoretical sessions and hands-on measurement exercises in the laboratory.

Summer School "Climate change and environmental pollution and restoration" - Palermo, 25 - 29 giugno 2018

Si segnala la summer school in oggetto, organizzata dal DICAM dell'Università degli Studi di Palermo in collaborazione con ENI.

 

Pagine