Convegni ed eventi d'interesse per l'Ingegneria delle Acque

Novel concepts for the mitigation of flood and drought risk, Bologna 11 settembre 2023

International Workshop:

Novel concepts for the mitigation of flood and drought risk - Science progress and engineering practice

Aula Grande – Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna, 10:00 – 17:00

Water Distribution System Analysis & Computer and Control for Water Industry, Ferrara 1-4 luglio 2023

L’Università degli Studi di Ferrara - Dipartimento di Ingegneria è lieta di annunciare l’organizzazione della 3rd International Joint Conference on Water Distribution Systems Analysis & Computing and Control for the Water Industry (WDSA/CCWI). L’evento avrà luogo nel periodo 1-4 luglio 2024 a Ferrara.

Lecture Andrea Rinaldo - Riflesso nell'acqua - 29 maggio 2023, Padova

Una conversazione su sviluppo, ambiente e disuguaglianze con Andrea Rinaldo, direttore del Laboratorio di ecoidrologia dell'École Polytechnique Fédérale di Losanna (EPFL), docente Unipd di costruzioni idrauliche e vincitore dello Stockholm Water Prize 2023, il "Nobel per l'acqua".

Rinaldo introduce il pubblico all'ecoidrologia per scoprire il rapporto tra la risorsa acqua e le comunità viventi, anche come fonte di disuguaglianze tra chi la riceve o meno, tra chi la utilizza pulita o insalubre.

Evento in onore del prof. Carravetta - Napoli, 15 giugno 2023

Si allega la locandina dell'evento organizzato a Napoli il giorno 15 giugno in onore del prof. Roberto Carravetta.

WARREDOC PhD Summer School "ECOHYDROLOGY AND GLOBAL ENVIRONMENTAL CHANGE", Palermo 3-7 July, 2023

Dear colleagues and friends,

on behalf of the Scientific and Organizing Committee we are pleased to share with you the call for applications to the WARREDOC International doctoral Summer School "ECOHYDROLOGY AND GLOBAL ENVIRONMENTAL CHANGE"  that will take place in Palermo from july 3rd to the 7th, 2023.

XI Corso IDRAIM - Belluno, 4 - 8 Settembre 2023

Gentilissimi,

con piacere vi informo che ISPRA, con il supporto di ARPA Veneto, organizza l'XI corso di formazione sulla valutazione della qualità morfologica dei corsi d’acqua (IQM) previsto all’interno del sistema IDRAIM (Manuale IDRAIM).

Il corso si terrà a Belluno, presso la sede dell’ARPA Veneto, nella settimana 4-8 settembre 2023 e prevede l’alternarsi di didattica in classe e visite su tratti fluviali per l’applicazione del metodo.

La digitalizzazione delle reti idrauliche - L'Aquila, 18 maggio 2023

Si segnala l'evento "La digitalizzazione delle reti idrauliche" che si terra' in L'Aquila il prossimo 18 maggio.

Si allega la locandina.

 

ICIRBM 2023, 22-23 giugno 2023

La 44esima edizione di Italian Conference on Integrated River Basin Management (ICIRBM 2023) si svolgerà presso l'Università della Calabria, Rende (CS), il 22 e 23 giugno 2023.

L’evento è organizzato dal Laboratorio di Modellistica Numerica per la Protezione Idraulica del Territorio (LaMPIT), dal Centro Studi Acquedotti e Fognature, dal Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente (DIAM), dal Dipartimento di Ingegneria Civile (DINCI) e dall’Associazione Idrotecnica Italiana – Sezione Calabria.

Si allega la locandina.

15° International Symposium on River Sedimentation - deadline abstract submission

15° International Symposium on River Sedimentation -  deadline abstract submission
Firenze, 05/09/2023 - 08/09/2023

Dear Friends and Colleagues,

ICIRBM 2023

Dopo le perturbazioni di questi ultimi anni legate alle note vicende della pandemia, si riprende la tradizione di fissare alle porte dell'estate lo svolgimento dell'annuale Conference ICIRBM (Italian Conference on Integrated River Basin Management).

L'Edizione 2023 è calendarizzata per giovedì 22 e venerdì 23 giugno, presso l'Università della Calabria.

Negli anni ICIRBM è diventato un appuntamento costante della comunità scientifica italiana che si occupa della vasta tematica della difesa del suolo e di tutte le articolazioni ad essa connesse.

Pagine