Centro Congressi S. Elisabetta del Campus, Università degli Studi di Parma, 20 Maggio2016
Le tecniche SPH rappresentano un metodo numerico innovativo che consente di modellare problemi di fluidodinamica molto complessi e difficilmente simulabili con metodi computazionali classici. Queste tecniche sono sempre più utilizzate per le attività di progettazione e verifica in diversi settori civili ed industriali e sono un argomento di ricerca interdisciplinare che coinvolge ricercatori nel campo dell’Ingegneria, della Matematica, della Fisica e dell’Informatica.