Altre iniziative

Diretta Camera dei Deputati - Lectio Magistralis 2023 Stockholm Water Prize prof. Andrea Rinaldo

Lectio Magistralis: Il governo dell’acqua nel mondo che cambia

2023 Stockholm Water Prize, prof. Andrea Rinaldo

25 luglio 2023, 15:00 - 19:00
Sala della Regina, Camera dei Deputati,
Piazza Montecitorio, 1

Convocazione assemblea soci Gii - 29/9/2020 ore 17

L’assemblea Soci GII è convocata telematicamente per martedì 29 settembre 2020, alle ore 17:00, con il seguente OdG:

1) Comunicazioni del Presidente;

2) Approvazione Bilancio 2020 (al 31 agosto);

3) Eventuale rinvio elezione degli Organi GII (Presidenza e Consiglio Scientifico) ad un’assemblea da tenersi in presenza nell’ambito del convegno IDRA 2020 (Reggio Calabria, 14-16 giugno 2021) e conseguente proroga degli organi attuali;

4) Risultati istruttoria scelta Sede IDRA 2022.

Assemblea Soci Gii, Brescia 18/11/19

Cari Colleghi,

si ricorda che l’Assemblea dei Soci Gii è convocata per il giorno 18 novembre 2019 alle ore 17.30, al termine della giornata di studio in memoria del prof. Baldassare Bacchi.

Entrambi gli incontri si terranno presso l'Università di Brescia, nell'Aula Consiliare dell’Area di Ingegneria, Via Branze 38.

Nel corso dell'Assemblea verrà approvato il bilancio consuntivo 2018.

E' possibile visionare il bilancio fin da ora, accedendo al proprio profilo sul sito web del Gii.

Cordiali saluti

 

Convocazione Assemblea Soci Gii, Brescia 18/11/19

Cari Colleghi,

l’Assemblea dei Soci Gii è convocata per il giorno 18 novembre 2019 alle ore 17.30, al termine della giornata di studio in memoria del prof. Baldassare Bacchi.

Entrambi gli incontri si terranno presso l'Università di Brescia, nell'Aula Consiliare dell’Area di Ingegneria, Via Branze 38.

Nel corso dell'Assemblea verrà approvato il bilancio consuntivo 2018.

Sarà possibile visionare il bilancio qualche giorno prima dell'assemblea, accedendo al proprio profilo sul sito web del Gii.

Rinnovo Adesioni GII - 2019

Rinnovo Adesioni GII - 2019
 

Carissimi Soci,

scrivo per invitare tutti voi al rinnovo dell’adesione al Gruppo Italiano di Idraulica per l’anno 2019. Il versamento delle quote risulta fondamentale per lo svolgimento delle attività del Gii, quali le borse Placement, i phd days, la manutenzione del sito web.

La procedura di rinnovo on-line consente adesioni individuali o collettive, relative a uno o più anni (i.e., anno presente, 2019; anno futuro, 2020; anno passato, 2018) e di scaricare dal proprio profilo le singole ricevute dei versamenti al GII.

GRUPPO ALLUVIONI – 31 MARZO 2017, FIRENZE

Cari amici e colleghi,
è con grande piacere che vi invito alla presentazione delle attività del neo-nato Gruppo Alluvioni (www.gruppoalluvioni.it), che si terrà a Firenze in data Venerdì 31 Marzo (si veda locandina allegata). La giornata ha lo scopo di presentare alla comunità idraulica l’iniziativa nel suo complesso e di fornire momenti di discussione utili ad indirizzare al meglio l’azione futura del Gruppo.

Previsione e prevenzione GeoRischi a Palermo - 19 Gennaio

L'Università degli Studi di Palermo, Scuola Politecnica, organizza per Martedì 19 Gennaio 2016 un evento dal titolo: "Previsione e prevenzione del rischio idrogeologico:
prospettive, soluzioni e innovazione"
. Sono previsti, tra gli altri, interventi dei vertici di Protezione Civile nazionale, ISPRA, CINID, CINFAI. Il dettaglio del programma è contenuto nella scheda allegata.  

Il Gii per #Italiasicura

Puo' essere di interesse dei colleghi sapere che verrà presentato oggi 27/7 alla riunione del Tavolo di Lavoro presso #Italiasicura il  documento relativo a “Linee guida per la valutazione preliminare della qualità dei progetti per la difesa dalle alluvioni, per la prevenzione dei dissesti sulla rete idrografica e per la difesa delle coste”.

Alluvioni: 4/11 giornata della memoria?

Il 4 novembre scorso, anniversario di tragici episodi legati ai fenomeni alluvionali, è stato consegnato alle agenzie di stampa un comunicato contenente la provocatoria idea di prendere atto del declino dell'interesse a celebrare la vittoria italiana nella guerra iniziata cent'anni fa, e le forze armate, ed offrire un messaggio di riscossa civile legato ad una delle maggiori emergenze attuali relative alla sicurezza della popolazione: il rischio alluvionale.  Il comunicato, che trovate tra gli allegati, è stato ripreso da alcune agenzie di stampa (altro allegato)

Pagine