Tu sei qui

Home

PNRR - aggiornamenti gennaio 2022

Si fa seguito ai precedenti comunicati riguardanti lo stesso oggetto per informare che un gruppo di lavoro multidisciplinare, costituito da diverse università per accordi tra i Rettori, ha appena terminato la stesura di uno scoping document per un partenariato esteso sui Rischi. Ciò ha consentito di dare concretezza all'interlocuzione costruttiva con i maggiori enti di ricerca (INGV e CNR in primis) per integrare le diverse visioni e strategie. Nella struttura proposta dal gruppo universitario, già largamente condivisa da detti enti, sono presenti spokes tematici verticali (rischi legati all'acqua, ma anche geomorfologia e frane, inquinamento, ecc.) e multirischio trasversali (aree metropolitane, infrastrutture, beni culturali, ecc.) entro cui la comunità idraulica sarà chiamata ad organizzarsi di qui a breve. Si coglie l'occasione per ringraziare tutti coloro che, nell'interesse di tutti noi, si stanno spendendo in maniera molto costruttiva.

Il presidente