Tu sei qui
PhD Days 2023 - Matera
I PhD Days 2023 si sono svolti a Matera presso la sede dell'Università degli Studi della Basilicata, nei giorni 11 e 12 settembre 2023.
Le giornate sono state dedicate alle presentazioni da parte dei 35 PhD students delle aree di interesse dell'Ingegneria Idraulica e alle 3 keynote lecture (prof. Fabio Filianoti, prof. Vincenzo Armenio, prof. Aldo Fiori)
Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti per la proficua esperienza di condivisione!
*******************************************************************************************************************
Carissimi,
si riportano i dettagli per i PhD Days 2023 che si svolgeranno a Matera (Campus UNIBAS, via Lanera 20).
I 38 contributi sono stati tutti accettati.
Ogni dottorando dovrà preparare un poster in formato verticale (dimensione 70x90).
Il lavoro sarà oggetto di fast presentation secondo il seguente programma:
· lunedì, II anno (10 lavori), fast presentation di 6 minuti (massimo 5 slides),
· martedì mattina, III anno, (10 lavori), fast presentation di 6 minuti (massimo 5 slides),
· martedì pomeriggio, I anno, (18 lavori), fast presentation di 3 minuti (massimo 3 slides).
I poster e le presentazioni potranno essere scritti ed esposti in lingua italiana o in lingua inglese.
*******************************************************************************************************************
I PhD Days del GII si terranno a Matera presso la sede dell'Università degli Studi della Basilicata, nei giorni 11 e 12 settembre 2023, con inizio alle ore 14 del giorno 11. Le giornate sono dedicate alle presentazioni dei lavori in corso da parte dei PhD students delle aree di interesse dell'Ingegneria Idraulica.
Sono previste tre sessioni, organizzate, ciascuna, nel seguente modo:
- una invited keynote lecture,
- presentazioni orali, fast presentation e sezione poster da parte di PhD students,
- discussione collegiale.
Hanno accettato l'invito, come lecturers, i Professori Vincenzo Armenio (Units), Fabio Filianoti (Unirc) e Aldo Fiori (recente Dooge Medal, Uniroma3).
Tutti i phd students interessati sono invitati a presentare un abstract (max 3.000 caratteri spazi inclusi) entro il giorno 31 agosto 2023.
Il Comitato Scientifico selezionerà i contributi che saranno oggetto di una presentazione orale. Gli altri abstracts, se accettati, verranno presentati in modalità poster.
Il Gii offre un contributo alle spese di 100 € ai primi 50 iscritti che ne faranno richiesta tramite il modulo di iscrizione.
Programma sintetico
lunedì 11 settembre
ore 14 apertura
ore 15 keynote lecture del prof. Fabio Filianoti
ore 16 fast presentation dei Poster
ore 17:30 sessione poster
martedì 12 settembre
ore 10 keynote lecture del prof. Vincenzo Armenio
ore 11 fast presentation dei Poster
ore 12:30 sessione poster
ore 15 keynote lecture del prof. Aldo Fiori
ore 16 fast presentation dei Poster
ore 17:30 sessione poster