IDRA2022 - Programma sintetico e dettagliato

Cari Colleghi,
sono disponibili il programma sintetico ed il programma dettagliato del XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche (Reggio Calabria, 4- 7 settembre 2022).

http://www.convegno-idra.it/programma-sintetico-e-programma-dettagliato-...

Segreteria Scientifica IDRA2022
XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche
http://www.convegno-idra.it/

Workshop STAHY2022

STAHY2022 - 12th International Workshop on Statistical Hydrology
Hotel Parco Torre Chia, Chia, Sardinia, 17 - 20/09/2022

Evento patrocinato dal Gruppo Italiano di Idraulica!

Datei Lecture 2022 - 1 luglio 2022

La medaglia intitolata alla memoria di CLAUDIO DATEI (1922-2012), già Ordinario, poi Emerito, di Costruzioni idrauliche nell'Università di Padova, è stata coniata per iniziativa del Comitato per la Promozione degli Studi Idrotecnici, da Lui a lungo presieduto, e del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell'Università di Padova in cui ha militato. Raffigura il profilo del Maestro (recto) e una riproduzione della sezione di una diga a gravità con un riferimento al problema matematico che ne definisce lo stato di tensione (verso).

Borsa di dottorato disponibile - UniPr

Si segnala la borsa di dottorato disponibile a UniPr sul seguente argomento di ricerca:

MINIMAL - sMoothed partIcle hydrodyNamIcs for MultiphAse fLow.

In allegato, la descrizione completa del progetto di ricerca.

Persona da contattare: Renato Vacondio (renato.vacondio@unipr.it)

Deadline per la sottomissione della domanda: 31 Agosto 2022

Premio di Laurea in ricordo del Prof. Ennio Ferrari

Si segnala al link:

https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-...

il bando relativo al primo Premio di Laurea in ricordo del collega e amico Prof. Ennio FERRARI.

 

Ricercatore a tempo determinato di tipo A presso l'Università degli Studi di Parma

Posizione per un Ricercatore a tempo determinato di tipo A presso l'Università degli Studi di Parma, SC 08/A1, SSD ICAR/01 Idraulica

Borsa di dottorato per lo studio della Carbon sequestration - Parma

Previa selezione della Commissione, è disponibile una borsa di dottorato su "Gravity currents in geologic media aiming to CO2 structural trapping".

L'attività programmata è descritta al link https://dia.unipr.it/it/themes_38_Cycle. Il bando verrà pubblicato a luglio 2022.

Organizzatori:
Sandro Longo, sandro.longo@unipr.it

Per maggiori informazioni:
https://dia.unipr.it/it/themes_38_Cycle

7th IAHR Europe Congress

Dear colleagues and friends,

it is our pleasure to invite you to join the 7th Europe Congress of the International Association for Hydro-environment Engineering and Research (IAHR) that will take place in Athens, Greece, from the 7th until the 9th of September 2022.

VII Convegno Nazionale Centro Studi Idraulica Urbana (CSDU) - XV International Short Course

Il Centro Studi Idraulica Urbana (CSDU) e la Sapienza - Università di Roma invitano a partecipare al VII CONVEGNO NAZIONALE Centro Studi Idraulica Urbana (CSDU) - XV International Short Course: “Trent’anni dell’idraulica urbana: dalle lezioni del passato alle sfide del futuro”
2-3 Maggio 2022 – Roma – Facoltà di Ingegneria (Aula del Chiostro)

Summer Schools on Climate Change in the Coastal Zone - Deadline for application is 30th April 2022.

2022 SSED - Climate Change in the Coastal Zone

July 18 - 23, 2022
Continuing a long series of Summer Schools on Environmental Dynamics that began in 1989, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti (IVSLA) is organizing the first of a cycle Schools specifically devoted to the study of Climate Science.
The theme of 2022's edition is Climate Change in the Coastal Zone.
The lectures are intended to focus on open, important problem and cuttingedge research and to stimulate the interaction among the participants.
The School places great emphasis on the organization of group activities by the attendees. In several cases of past schools, working groups have elaborated the early ideas developed in the collective discussions in the months following the school, and have submitted for publication their results. Papers comprising the lecturer in peer-reviewed outlets have been a source of great pride to participants and School organizers in the past.

Pagine