"La questione meridionale dell’Università" in un libro di Mauro Fiorentino

Si segnala l’uscita del libro “La questione meridionale dell’Università. 5000 lire io, 5000 lire Patrizia e nu milione e due tu” di Mauro Fiorentino. 
Il libro sarà presentato per la prima volta a Napoli e la seconda volta a Roma, rispettivamente il 4 e il 9 dicembre (vedi brochure allegate).

Florisa Melone Memorial Conference Book

"Advances in Watershed Hydrology"
Editors: Tommaso Moramarco, Silvia Barbetta, and Luca Brocca

WRP is pleased to announce this new and important book not only as a tribute to Dr. Florisa Melone, but also as a way to focus on different and useful insights on current advancements in hydology as addressed by leading scientists.

Florisa Memorial Book Postcard: goo.gl/zCkiOi

 

Assegnate le prime borse Gii Placement in Water Engineering 2015

Due borse di studio denominate Gii Placement in Water Engineering sono state assegnate a seguito della scadenza del primo bando 2015.

Le borse sono state assegnate agli ingegneri Buriani Federica e Servili Filippo.

Borse di tirocinio Gii per Studenti Magistrali o Neo-Laureati 2015

Gii Placement in Water Engineering - 2015

Con l'intento di incoraggiare l’ingresso nella ricerca scientifica e la mobilità di giovani laureandi o laureati, il Gii mette a disposizione, nell'anno 2015, cinque borse di mobilità per lo svolgimento di almeno un trimestre di attività di ricerca da svolgersi presso strutture di ricerca Italiane nel campo dell’Ingegneria delle acque e dei fluidi (discipline del Settore Concorsuale 08/A1:Idraulica, Idrologia, Costruzioni Idrauliche e Marittime).

On-line materiali su eventi Gii

Sono disponibili nelle sezioni tematiche le presentazioni e altri materiali relativi a recenti eventi organizzati dal Gii:

Resoconto informale adunanze CUN 31 marzo–1 aprile e 7–8 aprile 2015

I rappresentanti al CUN per l’Area 08, ritenendo utile informare riguardo alle attività del CUN, trasmettono un resoconto sintetico delle ultime adunanze.

Roma, 19 Aprile, 2015.

Sul rischio idrogeologico no a finanziamenti parziali università: necessaria attenzione multidisciplinare

Rischio tagli ai finanziamenti all’università contro il dissesto idrogeologico

In Parlamento un DDL destina i fondi solo ad una parte della comunità universitaria. Comunicato del Gruppo Italiano di Idraulica: “Il Ministro Galletti si attivi subito per correggere il testo, altrimenti avrà la responsabilità di impoverire la ricerca nel Paese”

ANVUR - Documento sulla Valutazione dei corsi di Dottorato

Nell'ambito della collaborazione che l'ANVUR ha instaurato con le società scientifiche è stato trasmesso il documento relativo alla valutazione dei Dottorati di Ricerca.

Contributo del Gii al Programma Nazionale della Ricerca (PNR)

A seguito dell'incontro convocato a Roma in occasione della Marchi Lecture si è costituito un gruppo di lavoro che ha prodotto un documento inviato qualche giorno fa al Direttore Generale del MIUR, prof. Marco Mancini, e pubblicato in questa pagina. La proposta va intesa come un punto di partenza, necessariamente imperfetto, certamente meritevole di integrazioni anche cospicue, ma indispensabile per per poter partecipare, come comunità degli ingegneri idraulici, ad un percorso di costruzione di un Piano Nazionale delle Acque, che il nostro paese non ha mai avuto.

Pagine