BANDO PREMIO DI LAUREA MAGISTRALE “ANDREA GAMBI”

BANDO PREMIO DI LAUREA MAGISTRALE “ANDREA GAMBI” - 2a EDIZIONE
Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. e l’Associazione Idrotecnica Italiana, organizzano la seconda edizione del Premio Nazionale di Laurea Andrea Gambi.

15° International Symposium on River Sedimentation

15° International Symposium on River Sedimentation - Apertura invio abstract
Firenze, 05/09/2023 - 08/09/2023
The International Symposium on River Sedimentation (ISRS) is a triennial event initiated in 1980 by the Chinese Hydraulic Engineering Society (CHES) with the support of UNESCO. The objective of ISRS is to provide a forum for scientist, engineers, researchers and decision makers to exchange ideas, research results, advanced techniques, and to share their experiences and information on sediment study and management in river- coastal basins.

Assegno di ricerca PRIN 2020-INSPIRING

Si segnala il bando dell’Assegno di Ricerca della durata di 18 mesi nel settore ICAR/02 da svolgersi presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope: “Pluvial flood risk evaluation in urban areas” (Progetto di Ricerca PRIN 2020-INSPIRING).

YMC 2023, 26-27 gennaio 2023 – Università degli Studi di Palermo

Cari Colleghi e amici,
vi segnalo l’evento:

YMC 2023 - M.S. YALIN MEMORIAL COLLOQUIUM 2023:

Flow-sediment-biota Interactions in Fluvial system: recent research trends
26-27 Gennaio, 2023 – Università degli Studi di Palermo

Corso di Eccellenza: "Short Course in River Morphodynamics"

Corso di Eccellenza: "Short Course in River Morphodynamics"
Prof. Gary Parker
Politecnico di Torino, 16/11/2022 - 18/11/2022

English language edition of the book on the history of aqueducts, the resistance laws of the conduits and channels and the huge Apulian aqueduct

Dear All,

The English language edition of the book on the history of aqueducts, the resistance laws of the conduits and channels and the huge Apulian aqueduct has been published.

Information of interest is available on the site where it is also possible to download the leaflet, an extract and the index of the book:

Decima Edizione del Premio "Afan De Rivera"

CESBIM, ANBI e Gruppo 183, con il patrocinio dell’Autorità di Bacino Nazionale dei fiumi Liri – Garigliano e Volturno, e con la partecipazione della famiglia del colonnello ing. don Carlo Afàn de Rivera dei marchesi de Villanueva, Direttore Generale del regio istituto Ponti, Strade, Foreste, Acque e Cacce reali del Regno delle Due Sicilie, indicono la decima edizione del Concorso “Premio ‘Afan De Rivera’ alle migliori Tesi di laurea e di dottorato sulla bonifica idraulica e la difesa del suolo”.

Riunione del sottogruppo Acqua e Clima della RUS - 26 ottobre 2022

Carissimi, 

il 26 Ottobre alle ore 11:00 si terrà la riunione del sottogruppo Acqua e Clima della Rete delle Università Sostenibili (RUS) , già presentato dal Presidente Mauro Fiorentino in occasione di  IDRA2022 a Reggio Calabria. 

Sarebbe auspicabile che la maggior parte degli Atenei della RUS fossero rappresentati nel sottogruppo, in particolare con referenti impegnati nella tematica del gruppo. 

Pertanto invito i colleghi interessati a partecipare alla riunione che si terrà su piattaforma google meet al link comunicato via mail.

Resilience - 17 Novembre, Università di Parma

Si allega la locandina della giornata di presentazione del progetto RESILIENCE sul tema del rischio alluvionale che si terrà il prossimo 17 Novembre organizzata dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Parma.

Il progetto, attivato nel 2015 e tutt'ora in corso, è svolto in collaborazione fra il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Parma e l'Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile della regione Emilia-Romagna. 

La comunità ricorda il collega Ignacio Rodriguez Iturbe

La comunità Italiana di Ingegneria Idraulica ricorda il collega Ignacio Rodriguez Iturbe, professore emerito di Princeton University e Texas A&M University, deceduto il 28 settembre 2022.

In allegato i messaggi del Gruppo Italiano di idraulica e dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.

La comunità partecipa al cordoglio della famiglia.

Pagine