Software GeoHECRAS

GeoHECRAS è un software per l’analisi idraulica compatibile con AutoCAD, MicroStation e ESRI ArcGIS, con interfaccia grafica 2D/3D interattiva, progettato per il Corpo di Ingegneria dell’Esercito americano HEC‑RAS.

https://www.youtube.com/user/CivilGeoSoftware/videos

Bando di Dottorato di ricerca - Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre - prof. La Rocca

SEDE: Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre

TEMATICA: Sistemi di filtrazione avanzati per l’estrazione delle nano - e microplastiche dalle acque reflue

Phd course "Fluid-dynamics aspects in atmospheric precipitation measurements"

Si allega la locandina del corso "Fluid-dynamics aspects in atmospheric precipitation measurements", che verrà tenuto dal Prof. Lanza.

Master II Livello MELF - Università della Calabria

“Analisi Multirischio e Pianificazione di Protezione Civile” - Università della Calabria

Master II Livello "Climate Change: adaptation and mitigation solutions" - Politecnico di Torino

Sono ora aperte le candidature per la terza edizione del Master universitario di II livello in "Climate Change: adaptation and mitigation solutions", presso il Politecnico di Torino.
Il Master è ideato per laureati/e magistrali e professionisti/e che desiderano acquisire una conoscenza approfondita dell’impatto del riscaldamento globale e delle innovazioni tecnologiche che saranno essenziali nelle strategie di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico.

Piano di Gestione delle Acque III Ciclo del Distretto Idrografico dell'Appennino Centrale

Gentilissime/i 

nell'ambito del programma di Partecipazione Attiva, Informazione e Consultazione Pubblica Integrata del secondo aggiornamento, del Piano di Gestione delle Acque III Ciclo (PGDAC.3) del Distretto Idrografico dell'Appennino Centrale e per l’aggiornamento del Piano Regionale di Tutela delle Acque delle Regioni Emilia-Romagna e Toscana, l’Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Centrale e le Regioni citate invitano i portatori di interesse in indirizzo a partecipare all'incontro di consultazione Pubblica che si terrà il giorno

Ingegneria delle Acque all’Expo di Dubai

Si allega il documento relativo alla partecipazione dei gruppi di ricerca del settore concorsuale 08/A1 all’Expo di Dubai, dimostrazione dell’eccellenza Italiana nel campo dell’ingegneria delle acque.

 

Premio di Laurea Magistrale sulla Gestione Ottimale delle Risorse Idriche in memoria di Andrea Gambi

Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. e l’Associazione Idrotecnica Italiana organizzano un Premio Nazionale di Laurea, a cadenza annuale, sui temi della gestione ottimale delle risorse idriche per ricordare l’Ing. Andrea Gambi, già Direttore Generale di Romagna Acque.

Inaugurazione vasca marittima - Università di Bologna

Il 16 settembre alle ore 10:00 si terrà l'inaugurazione della vasca marittina del Laboratorio di Ingegneria idraulica - LIDR dell'Università di Bologna.

E' stata predisposta la diretta streaming al link:

https://youtu.be/v42qGLq2Muc

website: http://site.unibo.it/vasca-marittima

Si allega il programma.

 

Short course on "Smoothed Particle Hydrodynamics numerical methods"

Online, 05/10/2021 - 15/10/2021
This is a short course on Smoothed Particle Hydrodynamics (SPH) numerical schemes that will cover basic and theoretical concepts, as well as latest innovations. This course is primarily aimed at the beginners with a Master and/or a PhD degree in mathematics, engineering, computer science, physics, environmental disciplines, astrophysics and biomedicine, amongst others. The contents will also be of interest to post-doctoral fellows in academia and industry, as well as to academics and SPH practitioners.

Pagine