Il 1° novembre, in una cittadina nei pressi di Budapest, è mancato Erminio Raiteri, professore associato di Idraulica. Fra i primi a comporre il nucleo originario della scuola genovese diretta da Enrico Marchi in anni nei quali sembrava possibile cambiare il mondo universitario e il mondo più grande, fuori, era il riferimento politico di una rivoluzione culturale che partiva dal Consiglio di Istituto, con la sua composizione quantomeno irrituale, e dal movimento degli assistenti universitari.