PNRR - aggiornamenti gennaio 2022

Si fa seguito ai precedenti comunicati riguardanti lo stesso oggetto per informare che un gruppo di lavoro multidisciplinare, costituito da diverse università per accordi tra i Rettori, ha appena terminato la stesura di uno scoping document per un partenariato esteso sui Rischi. Ciò ha consentito di dare concretezza all'interlocuzione costruttiva con i maggiori enti di ricerca (INGV e CNR in primis) per integrare le diverse visioni e strategie.

Summer School "Hydraulic Risk Reduction", Senigallia (Ancona), Giugno-Luglio 2022

Cari colleghi e amici,

colgo l'occasione per condividere il primo annuncio relativo alla Summer School intitolata:

“Observation and Modeling for the Hydraulic Risk Reduction”

La Summer School si svolgerà in presenza nella città di Senigallia (Ancona, Italia) tra il 27 giugno ed il 1° luglio 2022.

Phd course: Turbulence

A 2-week doctoral course on turbulence is organized by the Doctoral School in Civil, Environmental and Mechanical Engineering (https://www.unitn.it/dricam/) of the University of Trento, Italy, from 7 to 18 February 2022. The course can be attended on-site or online. More information in the attached pdf.

Understanding turbulence dynamics by simulations and measurements
M. Dumbser, L. Fraccarollo, L. Giovannini, S. Piccolroaz, M. Toffolon, N. Vendrame, D. Zardi

8th Galileo Conference in Naples (Italy) on September 2022

Firstly, I hope that you, your family, colleagues, and friends are not still suffering too much because of the COVID-19 outbreak.

In this period of pandemic resurgence, especially due to the SARS-CoV-2 variants, organizing any scientific meeting might be hampered by sanitary measures.
However, scientists are commonly known to take a positive view and look at the future with confidence and therefore this message is to remind you that the 8th Galileo Conference will take place in Naples (Italy) in the period 19-22 September 2022.

La comunità accademica in ricordo del Prof. Ennio Ferrari

Dal Programma idrologico dell’UNESCO nacquero, negli anni 90, numerosi progetti e gruppi di lavoro internazionali tra i quali ce n’era uno che riguardava l’area del Mediterraneo, denominato AMHY FRIENDS e poi dal 2009 MED-FRIENDS. Il prof. Ennio Ferrari fu protagonista di questo gruppo seguendolo, con la sua consueta accuratezza, per oltre 15 anni. Erano coinvolti tutti i paesi europei e africani del Mediterraneo, più diversi Paesi balcanici.

Call for papers IDRA2022 - scadenza invio contributi 21 gennaio 2022

Cari Colleghi,

vi comunichiamo che il XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche si terrà a Reggio Calabria dal 4 al 7 settembre 2022.

Vi ricordiamo che è attiva la procedura di invio delle memorie.

Phd course: Water waves for the nearshore dynamics

Università Politecnica delle Marche - Dipartimento D.I.C.E.A. e Consiglio Scientifico dei Corsi di Dottorato in Scienze dell’Ingegneria
Prof. Maurizio Brocchini
29-31 March/5-7 April, 2022, starting 9:30, Room 160/3 Polo Belluschi

5th EWaS (Efficient Water Systems) International Conference, Naples 12-15 July 2022

The deadline for the submission of abstracts for the 5th EWaS International Conference (Naples, Italy. 12-15 July 2022) is extended to January 10th, 2022.

Please submit your abstract using the following platform: https://easychair.org/conferences/?conf=ewas5

•      Abstract Submission Deadline: November 15th, 2021 January 10th, 2022

•      Notification of Abstract Acceptance: November 30th, 2021 January 25th, 2022

•      Full Paper Submission: January 31st, 2022 February 28th, 2022

2nd IAHR Young Professionals Congress. Online. 30 November - 2 December 2021

The 2nd IAHR Young Professionals Congress is open to all young professionals, researchers and students (IAHR members and non-members).

PNRR - aggiornamenti

Carissime e carissimi,

vi informo che in data 10 novembre u.s. si è tenuta una prima riunione allargata, convocata dall’Università di Firenze e partecipata da numerosissimi rappresentanti di rettori di Università e presidenti di enti di ricerca.

Vi allego il comunicato finale, trasmesso alle istituzioni cointeressate, e le slides che introducono l’ipotesi progettuale condivisa.

Nel confermare quanto più in generale riportato nella precedente comunicazione del 25 ottobre,

vi saluto cordialmente.

Il Presidente

Pagine