Tu sei qui
Giornata di Studi "SCALING AND EXTREMES IN WATER SCIENCE" Lecce, 29 giugno 2022
Cari Colleghi,
Siamo ben lieti di aggiornarvi in merito alla giornata di studio SCALING AND EXTREMES sui fenomeni estremi e di scala nelle Scienze delle Acque.
L’evento si terrà giorno 29 giugno 2022 a partire dalle ore 9:30 presso la sede del Rettorato dell’Università del Salento, sala delle conferenze, sita in piazza Tancredi 7 in Lecce.
L’obiettivo che ci siamo posti è quello di indirizzare il dibattito scientifico verso i nuovi paradigmi delle leggi di potenza e degli estremi che caratterizzano molti dei processi fisici, idraulici e idrologici, nella Scienza delle Acque.
Lo scopo è soprattutto quello di sensibilizzare i ricercatori, nell’ambito del panorama italiano, verso i nuovi sviluppi teorici e metodologici che la scienza degli scaling, diretti e indiretti, e delle leggi degli estremi offrono alle discipline idrauliche e idrologiche. In questo contesto verranno proposti i seguenti argomenti:
- Scaling morfologici e morfodinamici nelle scale di bacino e di canale;
- Scaling diretti per la previsione della variazione del livello medio mare;
- Analisi degli eventi estremi in ambito idrologico e marittimo;
- Scaling dei fenomeni di trasporto e diffusione nei mezzi porosi saturi e insaturi;
- Leggi di potenza e analisi dimensionale dei processi fisici-idraulici;
- Equazioni di Navier-Stokes e processi multiscaling.
Ci auguriamo che l’intera giornata possa essere espletata in presenza, in ogni caso, viste le “fluttuazioni” della pandemia Covid-19 è prevista una eventuale sessione esterna mediante collegamento google\meet.
Gli atti della giornata-studi saranno raccolti in un apposito volume, con indicizzazione isbn, attraverso i tipi della Milella Edizioni (edizionimilella.it - Lecce). La giornata verrà discussa in italiano.
In allegato troverete alcune informazioni utili riguardanti le norme redazionali e la deadline delle memorie, nonché alcuni link utili per il pernottamento nella città di Lecce.
Samuele, Antonio, Alessandra e Roberto, gruppo di Scienza delle Acque EUMER – Lecce