Tu sei qui
Corsi di formazione
Cari Colleghi ed amici,
siamo molto lieti di annunciarvi i seguenti due corsi:
“3rd Hands-On Course on Experimental and Numerical Modelling of wave-structure interaction”
Periodo: 10-14 Luglio 2023
Luogo: Università di Firenze
Lingua: Inglese
Registrazione entro il 31 maggio 2023
Contenuti e finalità: Il Corso mira a fornire i concetti base sulla modellazione numerica e sperimentale per la riproduzione di processi di interazione onde - strutture, con particolare enfasi nell’ambito dei dispositivi per la produzione di energia da fonti marine. Modellazioni numeriche su un canale marittimo virtuale e modellazioni sperimentali su un equivalente canale marittimo fisico verranno condotte prendendo in esame lo stesso modello. Il canale marittimo virtuale è basato su CFD con il modello DualSPHysics mentre come canale marittimo fisico sarà utilizzato uno dei canali del LABIMA.
Il Corso della durata di 5 giorni verrà tenuto presso il Laboratorio di Ingegneria Marittima - LABIMA - Università di Firenze.
Ulteriori informazioni alla pagina web dedicata: https://sites.google.com/
“Course on SPH modelling for Engineering applications: structures for coastal protection and wave energy converters”
Periodo: 28-29 Settembre 2023
Luogo: Università degli studi di Salerno
Lingua: Inglese
Registrazione entro l’8 Settembre 2023
Contenuti e finalità: Il Corso è concepito per chi si avvicina alla tecnica numerica Lagrangiana “Smoothed Particle Hydrodynamics” in ambito accademico o industriale per la simulazione di moti liquidi in presenza di geometrie complesse. In particolare, il Corso mira a fornire competenze sull’utilizzo del codice aperto DualSPHysics. DIfferenti casi nell’ambito della difesa costiera e della produzione di energia da fonti rinnovabili verranno eseguiti impiegando la recente versione 5.2.
Ulteriori informazioni alla pagina web dedicata: https://sites.google.com/
Un Cordiale saluto, gli Organizzatori
Lorenzo Cappietti, UNIFI
Giacomo Viccione, UNISA