Tu sei qui
Come aderire al Gii
E' disponibile la nuova procedura on-line per il rinnovo dell'adesione al Gii.
Per procedere è necessario accedere all'area riservata.
Possono aderire al Gruppo, su domanda, come Membri Collettivi, i Dipartimenti e gli Istituti di Università Italiane, i Centri di Ricerca, gli Istituti di Ricerca nei quali operano ricercatori nelle discipline idrauliche.
I Membri Collettivi comunicano, con cadenza annuale, gli elenchi delle persone ad esso afferenti (Professori, Ricercatori, Dottorandi, personale tecnico, assegnisti ecc.) che diventano, a tutti gli effetti, Membri del Gruppo.
Possono altresì aderire al Gruppo, su domanda, come Membri Individuali, ricercatori nelle discipline di interesse del Gruppo, che svolgono la propria attività in sedi universitarie o in centri di ricerca costituiti presso altri Istituti o Enti.
QUOTE DI ADESIONE
Le quote devono essere versate, ogni anno, entro il mese di gennaio. È possibile anche il versamento di quote biennali, fatti salvi eventuali conguagli (Statuto Gii, art. 9).
La quota annuale di adesione al gruppo per i Membri Collettivi:
- con un numero di aderenti superiore a 20 è di 600 Euro;
- con un numero di aderenti compreso tra 7 e 20 è di 400 Euro;
- con un numero di aderenti inferiore a 7 è di 200 Euro.
La quota annuale di adesione al gruppo per i Membri Individuali è di 50 Euro.
Per i giovani di età inferiore ai 35 anni non di ruolo (dottorandi, assegnisti, borsisti o studenti di Laurea specialistica o di Master), la quota di adesione annua è di 25 Euro.
MODALITA' DI ADESIONE/RINNOVO QUOTA ASSOCIATIVA
L'adesione o il rinnovo al Gii avviene esclusivamente mediante procedura on-line, è necessario essere registrati e accedere all'area riservata. Il sistema invia e-mail automatiche sulle modalità di pagamento e sullo stato della richiesta di adesione/rinnovo.
Per maggioni informazioni consultare il tutorial in fondo alla pagina.
VANTAGGI PER I SOCI
L’iscrizione al Gruppo consente:
- di ottenere una riduzione sulla quota di iscrizione al Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche;
- di accedere all’area riservata del sito web del GII;
- di partecipare all’elezione degli organi direttivi;
- di ricevere le informazioni inviate periodicamente dagli organi direttivi;
- di ricevere l’invito a partecipare alle iniziative promosse dal GII o ad esso riconducibili.
NOTA AMMINISTRATIVA