Prossimi eventi Gii - save the date!

Cari Soci del Gruppo Italiano di Idraulica,

vi comunichiamo le date dei prossimi eventi organizzati dal Gii, con preghiera di informare i possibili interessati:

  • Marchi Lecture: 7 settembre 2023 a Firenze,
  • PhD Days: 11 - 12 settembre 2023 a Matera,
  • Incontro "Nuove frontiere della Scienza e dell'Ingegneria delle Acque": 12 - 13 ottobre a Venezia.

Seguiranno presto informazioni più dettagliate.

Un caro saluto,

 

Il presidente

Mauro Fiorentino

Premio Gii "Evangelista Torricelli" 2023

E' bandito il premio "Evangelista Torricelli" che intende valorizzare l’attività scientifica di giovani ricercatori nelle discipline dell’Ingegneria Idraulica. 

Candidatura alla Presidenza IAHR del Collega Gisonni

Cari Soci,

vi informo che il collega Gisonni è candidato alla presidenza dell’IAHR.

Il ballottaggio per le elezioni IAHR inizierà il 23 giugno 2023.

Il collegamento alla pagina delle elezioni è il seguente: https://www.iahr.org/index/detail/941.

Il Presidente

Mauro Fiorentino

Pubblicazione IAHR white paper

L'IAHR ha pubblicato un white paper dal titolo "“The role of hydraulic engineering in support of flood mitigation and resilience” di interesse per la comunità GII.

Il link al paper è il seguente: https://www.iahr.org/library/infor?pid=26749

Organizzatori:
daniela.molinari@polimi.it

Per maggiori informazioni:
https://www.iahr.org/library/infor?pid=26749

Lecture Andrea Rinaldo - Riflesso nell'acqua - 29 maggio 2023, Padova

Una conversazione su sviluppo, ambiente e disuguaglianze con Andrea Rinaldo, direttore del Laboratorio di ecoidrologia dell'École Polytechnique Fédérale di Losanna (EPFL), docente Unipd di costruzioni idrauliche e vincitore dello Stockholm Water Prize 2023, il "Nobel per l'acqua".

Rinaldo introduce il pubblico all'ecoidrologia per scoprire il rapporto tra la risorsa acqua e le comunità viventi, anche come fonte di disuguaglianze tra chi la riceve o meno, tra chi la utilizza pulita o insalubre.

Evento in onore del prof. Carravetta - Napoli, 15 giugno 2023

Si allega la locandina dell'evento organizzato a Napoli il giorno 15 giugno in onore del prof. Roberto Carravetta.

WARREDOC PhD Summer School "ECOHYDROLOGY AND GLOBAL ENVIRONMENTAL CHANGE", Palermo 3-7 July, 2023

Dear colleagues and friends,

on behalf of the Scientific and Organizing Committee we are pleased to share with you the call for applications to the WARREDOC International doctoral Summer School "ECOHYDROLOGY AND GLOBAL ENVIRONMENTAL CHANGE"  that will take place in Palermo from july 3rd to the 7th, 2023.

XI Corso IDRAIM - Belluno, 4 - 8 Settembre 2023

Gentilissimi,

con piacere vi informo che ISPRA, con il supporto di ARPA Veneto, organizza l'XI corso di formazione sulla valutazione della qualità morfologica dei corsi d’acqua (IQM) previsto all’interno del sistema IDRAIM (Manuale IDRAIM).

Il corso si terrà a Belluno, presso la sede dell’ARPA Veneto, nella settimana 4-8 settembre 2023 e prevede l’alternarsi di didattica in classe e visite su tratti fluviali per l’applicazione del metodo.

La digitalizzazione delle reti idrauliche - L'Aquila, 18 maggio 2023

Si segnala l'evento "La digitalizzazione delle reti idrauliche" che si terra' in L'Aquila il prossimo 18 maggio.

Si allega la locandina.

 

Assegno di ricerca - Genova

The Department of Civil, Chemical and Environmental Engineering (DICCA) at University of Genoa, Italy, is seeking a dynamic and motivated Post-Doctoral student to collaborate on the project PNRR - MUR – M4C2 – Investimento 1.5 - Avviso “Ecosistemi dell’Innovazione” – Ecosistema dell’Innovazione ECS00000035 “RAISE (Robotics and AI for Socio-economic Empowerment)” funded by the Italian Ministry of Research.

Title: Now- and Fore-cast of meteocean conditions through numerical models, observation and machine learning

Description

Pagine